Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Museo Opificio Rubboli - Gualdo Tadino

Il Museo Opificio Rubboli - Gualdo Tadino si trova nel comune di Gualdo Tadino ed è un luogo ricco di storia e cultura. Il museo è ospitato negli antichi locali ottocenteschi dell'opificio e conserva una preziosa collezione di maioliche a lustro Rubboli, datate dal 1878 agli anni sessanta del Novecento.

La collezione comprende non solo le opere della Rubboli, ma anche pezzi significativi di altre importanti manifatture ceramiche dello stesso periodo. Inoltre, il museo ha una sezione dedicata alla Tradizione Contemporanea, con lavori a lustro progettati da designer italiani e realizzati dalla Rubboli in occasione della Triennale della Ceramica d'Arte Contemporanea di Gualdo Tadino del 2009.

Il percorso museale si snoda attraverso quattro stanze che rappresentano le diverse fasi produttive della manifattura. Inoltre, i visitatori possono ammirare il locale delle muffole, antichi forni risalenti al 1884 utilizzati per ottenere i famosi riverberi mastrogiorgeschi mediante una terza cottura con fumo di ginestra.

Le muffole della Rubboli sono identiche a quelle descritte da Cipriano Piccolpasso nel suo trattato del 1558 sull'arte del vasaio. Secondo lo studioso inglese Alan Caiger-Smith, esperto della tecnica a lustro, il forno a muffola progettato da Paolo Rubboli intorno al 1870 è unico nel suo genere e rappresenta un prezioso esempio di questo tipo di forno rimasto nel mondo.

Il Museo Opificio Rubboli è quindi non solo un luogo di conservazione e esposizione delle opere ceramiche, ma anche un luogo di studio e approfondimento sulla tecnica a lustro e sulla tradizione ceramica italiana. Una visita a questo museo è un'occasione unica per immergersi nella storia e nell'arte della ceramica e per scoprire le meraviglie nascoste di Gualdo Tadino.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.

Modes d'accès

Via Giuseppe Discepoli, 16, 06023 Gualdo Tadino - Perugia, Tel: +39 339 2298013